De Maggio: "La più insidiosa delle prossime otto, non sappiamo nulla di questa squadra"
Il giornalista dell'emittente radiofonica partenopea ha messo in evidenza la partita a parer suo più insidiosa delle prossime otto sfide.

La redazione di Kiss Kiss Napoli, nel consueto punto giornaliero sulla squadra azzurra, ha messo in evidenza l'impegno più ostico e forse proibitivo delle prossime otto sfide che vedranno impegnate il Napoli tra campionato, Champions League e Supercoppa italiana.
Il direttore Valter De Maggio, nel corso di "Radio Goal" ha motivato i suoi timori in vista della prossima sfida di campionato contro l'Atalanta di Raffaele Palladino: "Una partita che temo molto, forse per il Napoli la più insidiosa delle prossime otto fino alla Supercoppa del 18 dicembre. Perché molto insidiosa? Perché arriva dopo l’impegno delle nazionali, con i nazionali che torneranno solo qualche giorno prima. E' una vera incognita".
Il giornalista sportivo partenopeo, ha inoltre, aggiunto: "Perché vai ad affrontare una squadra dove non hai uno storico, non si sa come scenderanno in campo. La Roma di Gasperini lo sappiamo come gioca, la Juve di Spalletti lo sappiamo come gioca, il Benfica di Mourinho idem, in Coppa Italia il Cagliari lo sappiamo. Di Palladino all’Atalanta invece non sappiamo nulla, niente di niente, bisogna fare molta attenzione”.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
